Martedì 22 dicembre, ore 18:30 in streaming
Canali FACEBOOK, YouTube
Cum Iubilo
Musiche di Bach, Corelli, Brixi
Com’è tradizione il festival si chiude nell’approssimarsi del Natale con un progetto trasversale, condiviso tra tutti i soggetti che hanno dato vita al coordinamento degli Intrecci Barocchi. Nello spirito del festival di quest’anno anche questo concerto è attraversato da temi bachiani ricorrenti che legano i diversi brani: nella Cantata per la prima domenica di avvento oltre al corale “Nun komm der Heiden Heiland” (Ora vieni Salvatore delle genti) che dà il titolo alla composizione compare anche il corale “Wie schön leuchet der Morgenstern” (Come brilla la stella del mattino), uno dei più amati da Bach, entrambi proposti anche in versione organistica. Incorniciano e completano il programma, oltre al giubilante mottetto “Lobet den Herrn alle Heiden” (Lodate il Signore popoli tutti), due composizioni appositamente “fatte per il Natale” di Arcangelo Corelli e del compositore boemo Frantisek Xaver Brixi.
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Nun komm der Heiden Heiland
Preludio-corale BWV 660 dalla raccolta dei 18 Corali di Lipsia per organo
Arcangelo Corelli (1653-1713)
Concerto grosso op. 6 n. 8 “fatto per la notte di Natale” per archi e basso continuo
Johann Sebastian Bach
Wie schön leuchet der Morgenstern Preludio-corale BWV 660 per organo
Nun Komm der Heiden Heiland
Cantata BWV 61 “per la prima domenica di Avvento”
Lobet den Herrn alle Heiden
Mottetto BWV 230 per coro, archi e basso continuo
Frantisek Xaver Brixi (1732-1771)
Pastores loquebantur
Cantata pastorale per coro, archi e basso continuo
Orchestra barocca dell’Academia Montis Regalis e dei Musici di Santa Pelagia
Matteo Cotti organo
Claudio Chiavazza direttore