Venerdì 6 dicembre, ore 18-22
Torino, Teatro Baretti - intero €10, ridotto €8 (over 65), €5 (giovani e under 25), Amici Maghini e Abbonamento Musei ridotto (gratuito per Amici Maghini Sostenitori)
MarimBach
Il fatto che Bach stesso, pur attentissimo alle peculiarità tecniche e timbriche degli strumenti e delle voci, fosse tuttavia anche molto flessibile nell’adattare alcune delle sue composizioni per organici o strumenti diversi, ha incoraggiato i musicisti delle epoche successive ad eseguire i suoi brani sugli strumenti più disparati, compresi molti che, alla sua epoca, non erano nemmeno immaginabili. Questa frizzante maratona, proposta da giovani musicisti pieni di verve e di brio, dimostrerà -– se ancora ce ne fosse bisogno -– che la musica di Bach non solo “sopporta” le trascrizioni più audaci, ma anzi ne viene arricchita continuamente, a testimonianza della sua eterna giovinezza e freschezza.
Giovani talenti dei Conservatori di Milano e Torino
Programma:
Ore 18: Preludio
J. S. Bach (1685-1750)
-
Preludio dalla Suite BWV 1008
-
Giga dalla Partita BWV 1004
-
Presto dalla Sonata BWV 1001
Gloria Uberto clarinetto
Ore 18,30: Invenzioni e Suite
J. S. Bach
-
Invenzione a due voci n. 10 in sol maggiore BWV 781
-
Invenzione a tre voci n. 10 in sol maggiore BWV 796
-
Suite francese n. 5 in sol maggiore BWV 816
-
Allemande
-
Courante
-
Sarabande
-
Gavotte
-
Bourrée
-
Loure
-
Gigue
-
-
Preludio e Fuga n. 15 in sol maggiore BWV 860 dal I vol. del Clavicembalo ben temperato
-
Preludio e Fuga n. 15 in sol maggiore BWV 884 dal II vol. del Clavicembalo ben temperato
Stefano Arato fisarmonica
Ore 19,30: Contrappunti
J. S. Bach
-
Fuga in sol minore BWV 578 (quartetto)
-
Contrappunti n. 1 e n. 7 da L’arte della fuga BWV 1080 (quartetto)
-
Gavotte en Rondeau dalla Partita III BWV 1006 (due sax soprani)
-
Tempo di Borea dalla Sonata III BWV 1005 (due sax soprani)
G. F. Haendel (1685-1759)
-
L’arrivo della regina di Saba, dall’Oratorio “Salomon” (quartetto)
J. S. Bach
-
Allegro dal Concerto Brandeburghese n. 3 BWV 1048 (quartetto)
Elisa Ughetto sax soprano
Elena Marchi sax soprano, sax contralto
Alberto Cavazzini sax tenore
Domenico Gugliotta sax baritono
Ore 21: Variazioni e Danze
J. S. Bach
-
Aria e variazioni n. 1, 5 e 8 dalle Variazioni Goldberg BWV 988 (1 - 2) - Trascrizione di Michel Chenuil
-
Terza Suite BWV 1009 (3 - 4)
-
Prelude
-
Allemande
-
Courante
-
Sarabande
-
Bourrée I
-
Bourrée II
-
Gigue
-
-
Allegro dal Concerto Brandeburghese n. 3 BWV 1048 (1 – 2- 3 - 4) Trascrizione di Riccardo Balbinutti
Michel Chenuil (1)
Giulia Giovinazzo (2)
Francesco Parodi (3)
Davide Trolton (4) marimbe
