top of page

DA BACH AL CONTEMPORANEO ATTRAVERSO IL BAJAN

GIOVEDÌ 16 OTTOBRE, H. 20:30

Torino, Chiesa di San Dalmazzo

VENERDÌ 17 ottobre, H. 21

Bra (CN), Chiesa della B.V. delle Grazie

in collaborazione con Associazione Ettore Molinaro - Amici di S. Chiara e di B.A. Vittone

IMMAGINE BIGLIETTERIA.jpg
IMMAGINE BIGLIETTERIA.jpg

Uno strumento particolare, il bajan, stretto parente della fisarmonica, diventa il ponte che unisce la maestria della musica barocca di Johann Sebastian Bach con le sonorità della musica contemporanea; un bel progetto che esplora il contrasto tra la complessità polifonica del maestro di Eisenach e le innovazioni timbriche della musica moderna, un’esperienza di fusione tra tradizione e contemporaneità.

Johann Sebastian Bach (1685-1750)

Toccata e Fuga BWV 565

 

Jakob Lorentzen (*1968)

Tears

 

Frank Angelis (*1962)

Beijing 2011 (III movimento)

 

Johann Sebastian Bach

Fuga in sol minore BWV 578

 

Alfred Schnittke (1934-1998)

Revis Faire-Tale (III movimento)

 

Vladistlav Zolotaryov (1942-1975)

Sonata n.3 (IV movimento)

 

Johann Sebastian Bach

Ciaccona BWV 1004

LORENZO CIROCCO, bajan

Lorenzo Cirocco.jpg

Lorenzo Cirocconato a Benevento nel 1998, si è laureato al Triennio di Fisarmonica (Conservatorio Nicola Sala di Benevento) con 110 e lode con il M° Samuele Telari e al Biennio di Fisarmonica (Conservatorio Santa Cecilia di Roma) con 110 con il M° Massimiliano Pitocco. Vincitore di diversi concorsi nazionali e internazionali, nel 2019 ha superato le selezioni per il 69° Trophee Mondial de l’accordeao, tenutosi a Loulè e nello stesso anno è risultato primo tra gli italiani al PIF di Castelfidardo. Ha seguito varie Masterclass di perfezionamento musicale con M. Pitocco, V. Mandic, A. Miele, D. Flamini, G. Scigliano, A. Selivanov, F. Lips, M. Patarini, A. L. Castano, V. Vasovic, G. Scurti. Si è esibito in Germania, ad Hannover, nel 2023 e 2024 e in quest'ultimo è stato ospite in diversi teatri e città in Cina, tra cui al “Performing Arts Centre” e al “Baoguo Temple Art Pace” di Beijing, al “Development Area Grand Theatre” di Dalian, al “Grand Theatre” di Tianjin City, al “Grand Theatre” di Tangshan City, al “Pingshan Theatre” di Shenzhen City, al “Forbidden City Concert Hall” di Beijing, al “Shandong Grand Theatre” di Jinan.

bottom of page