top of page

BACK TO BACH 2022

Protagonisti della Passione Secondo Matteo 

Luca Guglielmi
Markus Brutscher
Brutscher.jpg

MARKUS BRUTSCHER, tenore, attivo sia in campo operistico che in ambito concertistico, il suo repertorio comprende opere dal primo barocco al contemporaneo. Nato a Landsberg am Lech, Alta Baviera, Markus Brutscher ha ricevuto la sua prima formazione musicale come membro del coro di ragazzi Regensburger Domspatzen e Augsburger Domsingknaben. Ha studiato canto alla Hochschule für Musik "Hanns Eisler" a Berlino con Norma Sharp, a Londra con Rudolf Piernay und a Maastricht con Mya Besselink. Ha cantato al Teatro di Bruxelles, all'Opera Nazionale di Parigi, al Teatro Real di Madrid, all'Opera di Bilbao,  all'Opera di Stato di Stoccarda , al Royal Festival Hall di Londra e

nei più importanti festival musicali europei. E’ stato diretto da Frieder Bernius. Brutscher, Vladimir Jurowski, Marc Minkowski, Alessandro de Marchi e Thomas Hengelbrock. Ha eseguito e registrato numerose opere di Bach. Ha già collaborato con il festival Back TO Bach:  nel 2019 ha ricoperto il ruolo dell’Evangelista nella Passione secondo Giovanni.

Mauro Borgioni
borgioni.jpg

MAURO BORGIONI,  Mauro Borgioni basso-baritono, ha studiato presso la Scuola Civica di Milano e il Conservatorio di Cesena, perfezionandosi alla Fondation Royaumont di Parigi. Ha collaborato con vari ensemble e orchestre, tra cui Concerto Italiano, Coro della Radio Svizzera, Orchestra da Camera di Mantova, Orchestra Sinfonica della Rai, Orchestra Regionale della Toscana, La Venexiana, La Cappella Reial de Catalunya, Orchestra “Lorenzo da Ponte”, Die Kölner Akademie, Concerto Romano. Ha cantato con importanti direttori e musicisti, tra cui Rinaldo Alessandrini, Jordi Savall, Diego Fasolis, Jurai Valčuha, Jonathan Webb, Antonio Florio, Alfredo Bernardini, Michael Alexander Willens, Lorenzo Ghielmi in alcune delle più importanti sale da concerto e teatri come Konzerthaus di Vienna, Cité de la Musique di Parigi, Kolner Philarmonie, Auditorium de Madrid, National Centre for Arts and Performing di Pechino, UCLA Los Angeles.

Ha interpretato il ruolo di Orfeo nell’omonima opera di Monteverdi presso il Teatro Regio di Torino; nell’ambito del festival Back To Bach ha partecipato all’esecuzione di diversi progetti concertistici di rilievo, tra cui l’Oratorio di Natale, la Johannes Passion di

guglielmi.jpg

LUCA GUGLIELMI Luca Guglielmi (Torino, 1977) é direttore d'orchestra, compositore, solista di tastiere storiche (clavicembalo, organo, fortepiano, clavicordo) e musicologo. Formatosi presso il Conservatorio e l'Ateneo della sua città, si è perfezionato con Ton Koopman e Patrizia Marisaldi per il clavicembalo, Vittorio Bonotto per l'organo e Gary Graden per la direzione di coro. All’attività concertistica in tutto il mondo alterna l’insegnamento in corsi di perfezionamento e masterclass in Italia e all’estero. Ha diretto orchestre ed ensemble, tra i quali Royal Stockholm Philharmonic Orchestra/Orfeus Barockensemble, Orchestra Regionale Toscana, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra Milano Classica, Arsys Bourgogne, Coro di Torino della RAI, Cappella Musicale di Santa Maria dei Servi di Bologna.

Frequenti le collaborazioni con Jordi Savall, Cecilia Bartoli, Giuliano Carmignola, Paolo Pandolfo, Katia e Marielle Labéque, The Rare Fruits Council, l’Ensemble Zefiro, l’Ensemble La Fenice, l’OSN Rai. Ha al suo attivo più di cinquanta registrazioni discografiche su Cd e Dvd, di cui diciotto solistiche, per le più prestigiose case discografiche (Decca, Teldec, Erato, cpo, Accent, Glossa, Stradivarius, Vivat, Hänssler Classics, Elegia, ORF). Per le sue incisioni solistiche ha ricevuto due "Diapason d'or" (Bach: Variazioni Goldberg, Pasquini: Sonate da gravecembalo) e un "Editor's Choice" della rivista Gramophone (Bach in Montecassino). È professore di clavicembalo, fortepiano, basso continuo e musica da camera presso la Escola Superior de Musica de Catalunya (ESMuC), Barcelona.

Karin Selva
selva.png

KARIN SELVA  soprano, è nata a Bolzano in una famiglia di musicisti; si è diplomata in violoncello al conservatorio di Bolzano, in canto lirico al conservatorio di Genova, in Musicoterapia all’Apim di Genova e ha seguito un particolare percorso di formazione in educazione musicale della prima infanzia a Roma e a Philadelphia (USA). Si è perfezionata in canto barocco e lirico con Carmen Vilalta, Helga Müller-Molinari, Barbara Schlick, Marius van Altena, Patrizia Vaccari e Bianca Maria Casoni. Come solista e membro fisso di formazioni professionali quali il Consort e Coro Maghini di Torino, il Coro e orchestra del Collegio Ghislieri di Pavia, il Ricercare Ensemble di Mantova, l’Oberwalliser Vokalensemble (CH), l’Ensemble Erato di Torino, l’Associazione Continuum di Trento partecipa ai più importanti festival nazionali e internazionali (Roma, Torino, Milano, Cremona, Cividale del Friuli, Utrecht, Innsbruck, Amsterdam, Brüssel, Gent, Ambronay, La Chaise Dieu, Oslo, Valencia, Malta, Berlin, Eisenstadt, Verbier, Zermatt). Tra le ultime produzioni un progetto della DeSono di Torino con musiche di Janacek e con l’Associazione Continuum lo spettacolo “19 LUGLIO 1985 - una tragedia alpina” per l’apertura della stagione teatrale di Trento, al Mittelfest di Cividale del Friuli e al RomaEuropa Festival di Roma.

Maximiliano Danta
danta.jpg

MAXIMILIANO DANTA controtenore, è nato in Uruguay nel 1993; ha iniziato i suoi studi di canto con Beatriz Pazos, in parallelo ha studiato altri strumenti antichi come il cornetto con Gustavo Gargiulo. Dal 2017 risiede a Torino, Italia. Attualmente continua la sua formazione vocale sotto la guida di Roberto Balcon e di Jean Tubery per quanto riguarda il cornetto.  Ha partecipato a masterclass tenute da Jordi Savall, Gabriel Garrido, Bernarda Fink, Furio Zanasi, Rosa Dominguez, Claire Lefilliâtre, Carlo Vistoli, Emanuella Galli e José Lemos.  Ha preso parte a diversi festival: XII Festival di San Ignacio de Loyola (Argentina), X Festival internazionale di musica rinascimentale e barocca americano (Bolivia), Festival internazionale di Musica Sacra (Quito - Ecuador), Festival internazionale di musica coloniale di S. Maria de las Conchas (Argentina), Marchesato Opera Festival di Saluzzo, MiTo, Recontres baroques du Montfrin. Ha interpretato Cupid in Venus & Adonis di John Blow, il ruolo della Strega in Dido & Aenea di Henry Purcell, Pastore, Messaggera e Speranza nell’Orfeo di Claudio

Monteverdi e Messaggero in San Ignacio di Loyola di Domenico Zipoli. Il suo repertorio include inoltre opere sacre di M. A. Charpentier, Alessandro Scarlatti, e Antonio Vivaldi. Entrato a far parte sin dal 2018 dell’Accademia e del Consort Maghini, con ruoli di corista e solista, in recenti edizioni del festival Back TO Bach ha eseguito diversi progetti di prestigio tra cui l’Oratorio di Natale e la Johannes Passion di Bach.

Sara Lacitignola
lacitignola.jpg

SARA LACITIGNOLA  contralto, inizia lo studio del flauto traverso presso il Conservatorio di Torino. Nel 2011 parallelamente alla pratica strumentale inizia lo studio del canto lirico, dapprima sotto la guida di Rossella Giacchero e in seguito con Renata Colombatto e attualmente con Barbara Zanichelli con cui sta completando il corso di Canto Barocco presso il Conservatorio di Cuneo.  Ha fatto parte del Coro Giovanile Italiano e del Coro da Camera di Torino del Coro Erato e più recentemente del Coro de La Verdi di Milano. Nel 2014 è entrata a far parte professionalmente del Coro Maghini. Dal 2016 inizia a collaborare come cantante anche con altri gruppi tra i quali il Consort Maghini con cui si esibisce anche come solista, partecipando a importanti stagioni e istituzioni concertistiche quali MiTo Settembre Musica, Innsbrucker Festwochen der Alten Musick, Festival Back TO Bach, De Sono, Accademia del Santo Spirito, Organalia, Accademia Corale Stefano Tempia e Musici di Santa Pelagia. Nel 2018 partecipa al Festival Incanti di Torino con Dido and Aeneas di Purcell

Matteo Straffi
straffi.jpg

MATTEO STRAFFI tenore, si avvicina dapprima allo studio del pianoforte, in seguito inizia il percorso di studi accademici di Canto barocco presso il Conservatorio G. Cantelli di Novara con Roberto Balconi. Nel 2019 canta nell’Orfeo di Monteverdi presso la Hochschule der Künste di Zurigo; si esibisce all’Early music festival di Utrecht con l’ensemble I Madrigalisti estensi con cui collabora regolarmente. Nel 2020 si esibisce al Festival di Musica Antica di Urbino con Concerto Romano e Alessandro Quarta, nel 2021 presso il Marchesato Opera festival di Saluzzo, nel Combattimento di Tancredi e Clorinda insieme a Furio Zanasi e Barbara Zanichelli (La Chimera). Sempre nel 2021 è Eusebio nell’opera L’occasione fa il ladro di G. Rossini presso il teatro dei Rozzi di Siena, nell’ambito dell’Accademia Chigiana. Nel 2022 è Albazar nel Turco in Italia di G. Rossini diretto da Sesto Quatrini, una produzione dall’Accademia di alto perfezionamento del teatro Carlo Felice di Genova, diretta da Francesco Meli.

Collabora con il gruppo Ensemble Mare Nostrum (dir. Andrea De Carlo) nell’esecuzione di oratori e opere di Alessandro Stradella (La Susanna – Il Moro per amore – La forza delle stelle) nell’ambito di prestigiosi festival quali il festival barocco di Varsavia e “Grandezze e meraviglie” di Modena. Prosegue gli studi di repertorio lirico con Patrizia Bicciré, e si perfeziona con Gabriele Lombardi a Firenze e Nadiya Petrenko.

Davide Sacco
Accademia Maghini
Elena Camoletto
camoletto.jpg

ELENA CAMOLETTO  è direttrice di coro, compositrice, pianista e cantante. Si è perfezionata nella Direzione di Coro con i maestri Gary Graden, Peter Erdei e Kurt Suttner. Ha diretto diverse formazioni corali e dal 2007 è direttrice del coro dell’Accademia Maghini e Maestro assistente presso il Coro Maghini; in questa veste ha collaborato a importanti produzioni dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e dell’Academia Montis Regalis. Le sue composizioni sono state eseguite nell'ambito di rassegne e stagioni concertistiche in Italia, Francia, Spagna, Germania, Irlanda, Estonia, Giappone, Singapore, Stati Uniti, Ungheria. È stata premiata in diversi concorsi nazionali e internazionali di composizione. Nel 2007 le è stata commissionata la composizione delle musiche per la Messa del Monastero di Bose. Nel 2013 ha curato la ricostruzione delle parti corali della Messa concertata a 8 voci e strumenti di Benedetto Vinaccesi (1666 -1719) eseguita all’Innsbrucker Festwochen der Alten Musik.  (dir. Alessandro De Marchi).

Già insegnante presso i Conservatori di Palermo, Alessandria e Firenze, è attualmente docente di Direzione di Coro e Composizione Corale presso il Conservatorio di Cuneo.

dacco.jpg

 DAVIDE SACCO basso, è nato a Torino e ha iniziato il suo percorso musicale studiando violino presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Torino; nel 2021 si è laureato con lode in Canto Rinascimentale e Barocco al conservatorio G.F. Ghedini di Cuneo. Si è avvicinato al canto come corista in formazioni corali amatoriali quali: Accademia Maghini, CoroG, Coro da Camera di Torino, Torino Vocalensemble, Coro Giovanile Italiano, con i quali ha partecipato a numerosi concerti, festival e concorsi internazionali (Eurotreff, Jugendkammerchor-Begegnung, La fabbrica del Canto, Concorso Polifonico Nazionale G. d'Arezzo, Florilège Vocale de Tours, Concorso Internazionale di Canto Corale Seghizzi, Concorso Nazionale Corale Polifonico del Lago Maggiore etc.). Ha successivamente collaborato con formazioni professionali quali “Ars Cantica”, “Consort e Coro Maghini”, nell’ambito del quale ha preso parte a diverse produzioni dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, dell’Academia Montis Regalis e dell’Orchestra Giovanile Italiana,  partecipando a festival e rassegne nazionali ed

internazionali (Innsbrucker Festwochen der Alten Musik, MiTo Settembre Musica, Back TO Bach etc.). Parallelamente collabora come docente con il Dipartimento di Musica Sacra della Fondazione “Maria Ida Viglino” per la cultura musicale, in convenzione con la Diocesi di Aosta e in collaborazione con la Commissione Diocesana per la musica Sacra. Ricopre, inoltre, il ruolo di docente di canto e vocal coach in diverse realtà corali amatoriali. Prosegue lo studio del canto lirico con Laura Claycomb.

accademia.jpg

L’ACCADEMIA MAGHINI  nata nel 2005 fianco del Coro Filarmonico Ruggero Maghini quale centro di aggiornamento permanente, è un punto di riferimento per la formazione di cantanti e coristi, nato per individuare e mettere in luce le nuove eccellenze emergenti nello scenario musicale; negli ultimi anni è diventata anche un centro di produzione di progetti che partendo dalla didattica hanno dato esito ad una specifica programmazione concertistica: nel 2014 l’oratorio da camera Der Rose Pilgerfahrt di Schumann, poi riproposto nel mese di novembre 2015 nell’ambito della Stagione Concertistica dell’Unione Musicale, nel  2015 il Requiem op. 48 di Gabriel Fauré, dal 2016 ad oggi il progetto Cantare Bach ,

con produzioni che hanno caratterizzato le precedenti edizioni del frestival come l’ Oratorio di Natale nel 2028, la Johannes Passion e  il Messiah nel 2019. Diretto da Elena Camoletto, si forma di volta in volta sulla base dei progetti didattico-musicali e delle necessità di organico. Oltre al festival Back TO Bach, il Coro dell’Accademia ha già partecipato a diverse edizione di MiTo Settembre Musica.

Consort Maghini
Consort Maghini.jpg

Il CONSORT MAGHINI è un ensemble di voci soliste con organici strumentali variabili a seconda del repertorio, nasce all’interno del Coro Maghini mettendo a frutto esperienze singole e collettive,  maturate nei suoi oltre venti anni di attività concertistica nel contesto musicale nazionale e internazionale; ha lo scopo di riproporre con necessaria attenzione filologica e corretta prassi esecutiva il repertorio vocale che dal primo barocco italiano (Monteverdi, Scuola Veneziana), attraverso Purcell, Schutz, Buxtehude, Scarlatti, Durante giunge fino a Vivaldi, Haendel, Bach.

Ha al suo attivo diverse partecipazioni al Festival Back TO Bach, a MiTO Settembre Musica; ha recentemente inciso un CD con la Via Crucis di Liszt per Da Vinci Classics.

Piccoli Cantori di Torino
piccoli cantori.jpg

 Il coro dei PICCOLI CANTORI DI TORINO  fondato nel 1972 da Roberto Goitre, è il nucleo dell’omonima associazione che include una scuola di musica e numerose formazioni corali. Dalla fondazione ad oggi il coro ha collaborato con la RAI, l'Unione Musicale, il Teatro Stabile, il Teatro Regio di Torino, MiTo Settembre Musica, ha cantato con l’OSN e l’OFT, ha partecipato a concerti, festival e rassegne in tutta Europa, creato la rassegna internazionale Voci in movimento giunta alla XI edizione e vinto un bando di Creative Europe. Ha inoltre cantato alle cerimonie olimpiche del 2006, con Elisa nel 2011 e Robbie Williams nel 2014, partecipato a programmi televisivi nazionali, messo in scena alcune opere da camera e inciso numerosi CD.  Al 2005 risale l’inizio del sodalizio musicale col direttore Carlo Pavese, il pianista Gianfranco Montalto e la cantante Marcella Polidori.  I più recenti impegni del coro hanno visto la partecipazione a MiTo 2021 e l’incisione del disco Giro Giro Canto

dedicato a Rodari, per la federazione nazionale. Nel 2022 è previsto uno scambio con il coro finlandese Vox Aurea e la partecipazione al festival Voci d’Europa di Porto Torres, nonché la celebrazione del Cinquantennale dalla fondazione del coro.

bottom of page