BUON COMPLEANNO JOHANN SEBASTIAN
GIOVEDI' 21 MARZO, H. 20,00
Torino, Chiesa del Santo Spirito
I giovani musicisti del Conservatorio di Torino e Cuneo fanno gli auguri al "vecchio" Johann Sebastian Bach, in occazione del suo 339° compleanno.
Studenti del “Dipartimento di Musica Antica” del Conservatorio “G.Verdi” di Torino
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
Partita in si bemolle maggiore BWV 825 per clavicembalo
- Praeludium
- Allemande
- Corrente
- Sarabande
- Menuet I e II
- Gigue
Marianna Caputo clavicembalo
Carl Philipp Emanuel Bach (1714-1788)
Sonata in re maggiore Wq.137 H. 559 per viola da gamba e basso continuo
- Adagio ma non tanto
- Allegro di molto
- Arioso
Angelo Lombardo viola da gamba
Liza Shtelmach clavicembalo
Tommaso Albinoni (1671-1751)
Sonata in la minore op. VI n. 6 per violino e clavicembalo dai “Trattenimenti armonici”
Realizzazione del b. continuo di Henrich Nikolaus Gerber (1702-1775) con correzioni di J.S. Bach
Marialaura Vetere violino
Claudia Rossi clavicembalo
Johann Sebastian Bach
Sonata in sol maggiore BWV 1027 per viola da gamba e clavicembalo concertante
- Adagio
- Allegro ma non tanto
- Andante
- Allegro moderato
Eleonora Ghiringhelli viola da gamba
Adriano Zamboni clavicembalo
Ensemble “Gli Amici del Brandeburghese” del Conservatorio “G.F. Ghedini” di Cuneo
Johann Sebastian Bach
Quarto Concerto Brandeburghese in sol maggiore BWV 1049 per violino, 2 flauti, archi e basso continuo
- Allegro
- Andante
- Presto
Bianca Sesia Della Chiesa Della Torre violino solista
Lara Gaudenzi e Anna D’Alesio flauti
Susanna Ghibaudo, Anna Peano, Ludovico Pent,
Giulia Sesia Della Chiesa Della Torre violini
Ludovica Ciafardone, Marcella Scalvini, Stefania Tortora viole
Gaia Mirabella, Gabriele Musio violoncelli
Luca Puxeddu contrabbasso
Jacopo Cassese clavicembalo e direzione
Guida all’ascolto a cura di Marianna Pagliero - “JSBach.it - Società Bachiana Italiana”.